INFO n. 46 – agosto 2020 – Tempo Ordinario
Anno pastorale 2019-20: custodi del fuoco e della comunione
ORARIO SS. MESSE per il mese di AGOSTO
- FESTIVO: Sabato ore 19; domenica ore 8.30 – 10.30 – 19.
- FERIALE: ore 19. S. Rosario ore 18.30.
Per le confessioni: durante le Messe festive o per appuntamento.
UFFICIO PARROCCHIALE
- Nel mese di agosto l’ufficio è chiuso.
Per contattare i Sacerdoti ed il rilascio di certificati: prendere appuntamento telefonico.
ASSISTENZA AMMALATI
- Anche d’estate visitiamo gli ammalati e coloro che non sono in grado di uscire di casa per ricevere i Sacramenti. Rivolgersi in ogni caso ai Sacerdoti.
RENDICONTO ECONOMICO
- E’ stato pubblicato in questi giorni il rendiconto economico 2019. Presenta un risparmio delle uscite a fronte di minori entrate complessive. Sarà ben più difficile il rendiconto 2020. Domenica 2 raccogliamo con le buste la consueta offerta mensile.
- Oltre i lavori urgenti di manutenzione straordinaria dei terrazzi e della parte dell’edificio che dà su Via Cassia emerge un improvviso crollo all’interno del teatro. Questo non ci permette attualmente l’uso del parchetto e purtroppo neppure la possibilità di offrire ampie sale per le scuole del circondario
CALENDARIO
- SABATO 1 e DOMENICA 2 INDULGENZA PLENARIA detta della Porziuncola o del PERDONO DI ASSISI. Alle solite condizioni che sono: Confessione e Comunione entro una settimana prima o dopo, atto di fede (es. credo), preghiera secondo le intenzioni del Papa (es. un Padre nostro ed un’Ave Maria), visita ad una chiesa parrocchiale o francescana. L’indulgenza è applicabile per i vivi ed i defunti.
- VENERDI’ 7 è il primo venerdì del mese.
- SABATO 15 SOLENNITA’ DI MARIA ASSUNTA IN CIELO E’ FESTA DI PRECETTO con orario prefestivo e festivo delle SS. Messe.
CELEBRAZIONE DEI SACRAMENTI
- È possibile fin d’ora celebrare battesimi, matrimoni ecc. rispettando il distanziamento fisico e con la debita preparazione spirituale. Raccomandiamo di evitare inutili sprechi a fronte di chi soffre o è nel bisogno.
CARITAS PARROCCHIALE E ORDINE DI MALTA
- Nei mesi estivi il Centro di ascolto e la distribuzione dei viveri sono sospesi. È possibile un’assistenza domiciliare per casi di bisogno e di non autosufficienza.
CORONAVIRUS
- Raccomandiamo di mantenere alta l’attenzione alle disposizioni date per la propria ed altrui salute: sanificare le mani all’ingresso in chiesa, obbligo di mascherina all’interno, seguire le disposizioni dei volontari per la Comunione ed un’uscita ordinata dalle porte laterali al termine della S. Messa.