INFO n. 36 – 16 maggio 2021 – Ascensione del Signore
PRIME COMUNIONI
Oggi domenica 16 Prime Comunioni alle ore 10.
In questa domenica è sospesa la S. Messa delle ore 9.30.
Lunedì 17 ore 19.30 riunione del Consiglio per gli Affari economici
Domenica 23 Solennità della Pentecoste
Sabato 22 ore 19 S. Messa e Veglia in attesa dello Spirito Santo
Domenica 23 ore 10.30 S. Messa e Festa delle Cresime:
- Primo Anno: Consegna delle Dieci Parole
- Secondo Anno: Professione di Fede
- Terzo Anno: Rinnovo delle Promesse della Confermazione
CATECHESI
In questi giorni papa Francesco ha istituito il ministero del CATECHISTA (Lettera Apostolica “ANTIQUUM MINISTERIUM”), dando sempre più fiducia ai Laici (donne e uomini). Abbiamo bisogno di catechisti preparati per l’iniziazione cristiana, la pastorale giovanile e familiare per servire Dio nella Chiesa e che mettano a frutto i molti talenti ricevuti dal Signore.
- Domenica 23 ore 11.30 in teatro Genitori dei bambini/e di terza elementare prossimi alla Prima Riconciliazione (Confessione)
- Martedì 25 ore 18.30 in chiesa S: Rosario animato dalle Catechiste
- Venerdì 28 ore 19.30 in sala don Gastone preparazione Battesimi
CARITA’
- Lunedì 17 sala don Gastone ore 18 riunione degli operatori Caritas
- Sabato 29 Pranzo di solidarietà alle consuete condizioni
Raccogliamo come sempre cibi non deperibili, pannolini, occorrente per l’igiene
Maggio: S. Rosario per vincere la pandemia
Continuiamo nella “maratona” di preghiere per invocare la fine della pandemia. L’iniziativa si realizza alla luce dell’espressione biblica: “Da tutta la Chiesa saliva incessantemente la preghiera a Dio” (At 12,5)
- I gruppi non ancora coinvolti sono invitati a scegliere almeno 1 giorno nel mese per recitare il S. Rosario in chiesa alle ore 18.30
- Dedichiamo in particolare a questa intenzione l’adorazione eucaristica del giovedì dalle ore 9 alle ore 19
Corpus Domini – 6 giugno
Sarà il giorno conclusivo di questo anno pastorale che vedrà anche il saluto a don Luigi al termine del suo servizio di Parroco della Gran Madre di Dio. Il Consiglio pastorale è il punto di riferimento sia per la celebrazione liturgica che per le altre iniziative. Tutti i gruppi e l’intera Comunità sono invitati a fare proposte e a creare un gruppo di collegamento operativo. Grazie.
Download ( papa-francesco-motu-proprio-20210510_antiquum-ministerium.pdf)