Concerto di Natale

Wolfgang Amadeus Mozart

Sinfonia n°25 – K183 (un tempo)

Missa in honorem SS.mae Trinitatis – K167

Seguiranno Celebri Melodie Natalizie

domenica 23 h 19.30

IN CHIESA

Orchestra: Pueri Symphonici e Coro Polifonico Anima e Coro

Dirige il Maestro:  Lorenzo Lupi

⊕⊕⊕

Guida all’ascolto

La Sinfonia n. 25 in Sol minore K 183, chiamata anche la Piccola sinfonia in Sol minore, fu  composta a Salisburgo nell’ottobre 1773 dal diciassettenne Mozart. Con le sue linee melodiche ad ampi balzi e i suoi vivaci soggetti musicali, questa sinfonia è caratteristica dello stile Sturm und Drang. Essa condivide alcune caratteristiche con altre sinfonie Sturm und Drang di questa epoca, ed è probabilmente ispirata dalla Sinfonia n. 39 di Joseph Haydn, anch’essa in Sol minore.

La Missa in honorem Sanctissimae Trinitatis o [[Messa]] per la Santissima [[Trinità]] (K 167) è una messa per coro e orchestra di Mozart, composta nel giugno del 1773, quando il compositore si trovava al servizio dell’arcivescovo di Salisburgo. Questa messa è un punto di riferimento per tutta la successiva produzione musicale mozartiana. Si tratta di una sperimentazione tra le strutture della messa concertata e della messa brevis, un compromesso tra grandiosità d’impianto e coincisione.


Licenza Creative Commons – Registrazione dal vivo a Berlino, 20 dicembre, 1950

INGRESSO LIBERO


 

Pubblicato da Gran Madre di Dio - Roma

webmaster@granmadredidio.it