CONVOCAZIONE CONSIGLIO PASTORALE
Lunedì 15 Febbraio h 19:45
(in Chiesa)
Carissime/i,
viviamo un tempo speciale e seguendo l’invito dell’apostolo Paolo:
“Come collaboratori di Dio, vi esortiamo a non ricevere la grazia di Dio invano; poiché egli dice: «Ti ho esaudito nel tempo favorevole, e ti ho soccorso nel giorno della salvezza». Eccolo ora il tempo favorevole; eccolo ora il giorno della salvezza!” (2 Corinzi 6,1-2).
Anche questo tempo è tempo di salvezza e di conversione.
Vogliamo prepararci alla prossima Quaresima e Triduo pasquale con alcune iniziative compatibili con questo tempo di pandemia, chiedendo ai gruppi e ai singoli parrocchiani di collaborare ora con le idee, poi con gesti e celebrazioni.
Per facilitare la riflessione propongo di rispondere a queste domande (tutte o alcune) inviando le proposte e le disponibilità, entro il tempo massimo di una settimana prima del Consiglio, ai sacerdoti o al Segretario del Consiglio pastorale, arch. Enrico Scala:
- Vedete possibile in Quaresima la visita (e benedizione) delle famiglie. Se sì con quale modalità? Incontro sul pianerottolo? Preghiera a casa con i conviventi? Incontro in parrocchia o altro?
- È opportuno continuare la tradizione della Via Crucis tutti i venerdì di quaresima alternando i gruppi di animazione e lasciando i fedeli nei banchi?
- È possibile orientare il Mercoledì delle Ceneri e il Venerdì Santo (giornate di digiuno) ad opere di carità? Quali in particolare anche durante tutta la Quaresima?
- Tempo di studio e di formazione. I catechisti stanno lavorando sui Salmi. C’è un argomento che potrebbe interessare gli adulti per una catechesi quindicinale “in presenza” ad es. il lunedì alle 19.45 in chiesa? Cosa proponete?
- Tempo di preghiera. Come valorizzare la S. Messa festiva (e feriale)? Come migliorare l’adorazione eucaristica del giovedì?
- Quali possibili iniziative di preghiera in tempi e luoghi adatti ai giovani, ai malati, ai piccoli, alle famiglie ecc.?
Per la Settimana Santa non siamo ancora in grado di conoscere le disposizioni del Vescovo. Siete comunque disponibili per adattare le celebrazioni “in presenza” come ad es. la Via Crucis del Venerdì Santo in chiesa, prima o dopo la solenne Azione liturgica? Per la Domenica delle Palme, il Giovedì Santo e la Veglia pasquale avete proposte originali?
Oltre a queste proposte attendiamo iniziative delle équipe pastorali (ad es. è possibile pensare al pranzo di solidarietà all’aperto e con 6 persone per tavolo) riprendendo qualche buona esperienza come l’incontro con i giovani o la lettura del vangelo, attività già più volte proposta che fa fatica a decollare…
L’appuntamento è LUNEDI’ 15 FEBBRAIO ORE 19.45 IN CHIESA.
Grazie e a presto!
Don Luigi, Parroco