Ieri sera in S. Giovanni in Laterano il Santo Padre ha presieduto l’annuale Convegno diocesano per offrire una terapia alle “malattie spirituali” sulle quali abbiamo riflettuto in quaresima.
Dopo la preghiera iniziale, è don Paolo Asolan, professore al Pontificio Istituto pastorale “Redemptor Hominis” della Pontificia Università Lateranense, a dare gli spunti per la riflessione del Papa, frutto del lavoro di una Commissione diocesana. A preoccupare è la crescita dell’io a dismisura; la mancanza di comunione tra cristiani con le varie realtà ecclesiali che non si parlano; la frenesia; le troppe iniziative pastorali che non danno tempo di riflettere; manca chi insegna a pregare; mancano i poveri come parte della comunità, come soggetti che evangelizzano.
Il Pontefice, dopo aver fatto i complimenti per il lavoro svolto, risponde a braccio alle domande rivolte da mons. Angelo De Donatis, vicario del Papa per la diocesi di Roma.
Vi riproponiamo nella versione integrale il video dell’evento (in alternativa potete leggere qui il discorso del Papa.)