SECONDA GIORNATA MONDIALE DEI POVERI
Domenica 18 novembre 2018
«Questo povero grida e il Signore lo ascolta» (Sal 34,7). Le parole del Salmista diventano anche le nostre nel momento in cui siamo chiamati a incontrare le diverse condizioni di sofferenza ed emarginazione in cui vivono tanti fratelli e sorelle che siamo abituati a designare con il termine generico di “poveri”. Chi scrive quelle parole non è estraneo a questa condizione, al contrario. Egli fa esperienza diretta della povertà e, tuttavia, la trasforma in un canto di lode e di ringraziamento al Signore. Questo Salmo permette oggi anche a noi, immersi in tante forme di povertà, di comprendere chi sono i veri poveri verso cui siamo chiamati a rivolgere lo sguardo per ascoltare il loro grido e riconoscere le loro necessità.»
DAL MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
La nostra Caritas parrocchiale nel far propria l’iniziativa del S. Padre Francesco vuole sensibilizzare l’attenzione di tutti ai problemi che costantemente si trova ad affrontare perché sono sempre più numerosi gli utenti – italiani e non – che si rivolgono ai nostri operatori. Abbiamo bisogno di figure professionali (psicologi, medici, avvocati ecc.) e di artigiani (muratori, imbianchini, falegnami. ..) che possano dedicare un po’ del loro tempo e delle proprie risorse a favore di anziani, persone sole ecc. come di volontari per il pranzo di solidarietà dell’ultimo sabato del mese (a novembre sabato 24 ore 12) e di benefattori per costituire un fondo cassa dove poter attingere per gli aiuti economici per le necessità più disparate.