Giornata per la carità del Papa

Domenica 30 Giugno 2019 si celebra la Giornata per la carità del Papa, promossa in Italia dalla Cei in collaborazione con l’Obolo di San Pietro. Un appuntamento di carità di grande significato, dal valore non soltanto pratico ma anche fortemente simbolico, fissato tradizionalmente in prossimità della solennità dei [[Santi Apostoli Pietro e Paolo]] del 29 giugno.
Nelle celebrazioni delle Messe domenicali saranno raccolte offerte che il Papa destinerà liberamente alle sue opere di carità portando nel cuore, come pastore della Chiesa universale, le necessità del mondo intero.

Il cardinale vicario Angelo De Donatis rivolge un appello a tutta la diocesi «a compiere un gesto di fraternità a sostegno dei più bisognosi».

«In questa data siamo invitati a compiere un gesto di fraternità con il quale ogni fedele può partecipare all’azione del Papa a sostengo dei più bisognosi e delle comunità ecclesiali in difficoltà e che si rivolgono alla Sede Apostolica». 

«Il nostro vescovo – scrive De Donatis – sempre ci richiama all’attenzione ai poveri, ai fratelli e alle sorelle “scartati” dalla società e sempre ci chiede di essere solidali con loro dandoci per primo l’esempio. In questa sua attenzione non vogliamo lasciarlo solo ma desideriamo rafforzare l’impegno di condivisione, che attraversa tutta la Chiesa, nel suo farsi prossima ad ogni uomo».

A Roma vi è la consuetudine che l’obolo sia raccolto con la collaborazione dei soci del Circolo di San Pietro, storica associazione di laici cattolici fondata nel 1869, due anni prima che [[Pio IX]] con l’enciclica «Saepe venerabilis» del 5 agosto 1871 desse la forma attuale all’Obolo. Anche se le sue radici sono ben più antiche. Già alla fine del secolo VIII, infatti, gli anglosassoni, dopo la loro conversione, si sentirono tanto legati al vescovo di Roma, che decisero di inviare in maniera stabile un contributo annuale al Papa. Così nacque il «Denarius sancti Petri» (elemosina a san Pietro), che ben presto si diffuse nei Paesi europei.

Pubblicato da Gran Madre di Dio - Roma

webmaster@granmadredidio.it