Nota liturgico – pastorale

Nota liturgico – pastorale

(cfr. Magnificat nn. 24 e 25)

Carissimi fratelli e Sorelle nel Signore,
con il prossimo Avvento (sabato 28 e domenica 29 novembre) entra in vigore a Roma e nel Lazio la terza edizione della traduzione italiana del Messale Romano, la cui “editio typica” latina risale addirittura all’anno 2002. I criteri principali di questa edizione sono una traduzione più fedele ai testi originali ed un aggiornamento linguistico dell’italiano. Queste sono le principali novità che elenco brevemente:

  • Al Confesso a Dio onnipotente e a voi fratelli si aggiunge sempre: E SORELLE

Così al termine: e voi, fratelli E SORELLE…

  • Alle invocazioni penitenziali si dice sempre KYRIE ELEISON, CHRISTE ELEISON, KYRIE ELEISON e non Signore pietà…
  • Al Gloria (sia recitato che in canto) si dice: E PACE IN TERRA AGLI UOMINI AMATI DAL SIGNORE
  • Nulla cambia nella Liturgia della Parola
  • Nelle Preghiere eucaristiche diversi sono i miglioramenti ma  riguardano tutti il Sacerdote. Ad esempio, nella Preghiera eucaristica II questo è il nuovo incipit: “Veramente santo sei tu, o Padre, fonte di ogni santità, santifica questi doni con la rugiada del tuo Spirito perché diventino per noi il Corpo e il Sangue del Signore nostro Gesù Cristo. Egli consegnandosi volontariamente alla passione, prese il pane, rese grazie […] Allo stesso modo, dopo aver cenato, prese il calice, di nuovo ti rese grazie […]

Le parole sottolineate sono proposte diversamente dalla precedente edizione. Analoghi cambiamenti in tutte le preghiere eucaristiche.

  • Giungiamo così alla discussa modifica del Padre nostro. Due le novità:

“Come ANCHE  noi li rimettiamo” […] “E NON ABBANDONARCI ALLA TENTAZIONE”…

  • Nuova formulazione dopo l’Agnello di Dio quando il sacerdote mostra l’Ostia:

“ECCO L’AGNELLO DI DIO, ECCO COLUI CHE TOGLIE I PECCATI DEL MONDO. BEATI GLI INVITATI ALLA CENA DELL’AGNELLO”. O Signore, non sono degno…

  • Naturalmente questa è la buona occasione per riscoprire tutti i riti della Santa Messa con i suoi gesti, le parole, i canti ecc. Buon Avvento del Signore!

                                                                               Don Luigi con tutti i Sacerdoti

Pubblicato da Gran Madre di Dio - Roma

webmaster@granmadredidio.it