Pellegrinaggio a Bolsena

Basilica di Santa Cristina (Bolsena)

Pellegrinaggio parrocchiale a Bolsena 

Sabato 19 maggio h 8-18

(PRANZO AL SACCO)

Il giorno 19 maggio prossimo ci sarà un pellegrinaggio a Bolsena. Perché Bolsena? Per un motivo religioso, eucaristico anzi. Bolsena è celebre per il suo [[Miracolo eucaristico di Bolsena|miracolo]], avvenuto nel 1263, quando un Sacerdote boemo pellegrino di passaggio, celebrando la S. Messa sull’altare della martire [[Santa Cristina di Bolsena|Santa Cristina]], tormentato dal dubbio circa la reale presenza di Gesù Cristo nell’Eucarestia, cioè circa la «[[transustanziazione]]» del pane e del vino nel Corpo e nel Sangue del Signore, vede che il Sangue bagna la piccola tovaglia, detta Corporale, sulla quale è compiuto il santo rito del sacrificio eucaristico. Meraviglia e stupore dei presenti. Subito il sacro Corporale, macchiato dal Sangue divino, fu portato alla vicina Orvieto dal Papa [[Urbano IV]], il quale inviò a Bolsena Giacomo, vescovo di Orvieto, per verificare la veridicità del fatto e riportare le reliquie. Il presule fu accompagnato dai teologi Tommaso d’Aquino e [[Bonaventura da Bagnoregio]]. Tra la commozione e l’esultanza di tutti, il vescovo di Orvieto tornò dal Papa con le reliquie del miracolo. Urbano IV ricevette l’ostia e i lini intrisi di sangue, li mostrò al popolo dei fedeli e li depose nel sacrario dell’antica cattedrale orvietana di Santa Maria Prisca. A seguito di ciò, nel 1264, con la bolla Transiturus de hoc mundo, Urbano IV istituì la solennità del [[Corpus Domini]]. Da allora Orvieto conservò il Corporale del miracolo, ma Bolsena la memoria ed il culto del fatto originario.

LA PARTENZA E’ PREVISTA ALLE ORE 8 DALLA GRAN MADRE, QUOTA DI PARTECIPAZIONE 15 EURO, PRANZO AL SACCO, PER ISCRIZIONI RIVOLGERSI A DON LUIGI O IN SEGRETERIA

Pubblicato da Gran Madre di Dio - Roma

webmaster@granmadredidio.it