Parrocchia Gran Madre di Dio – Pellegrinaggio Giovani 2022
Pisino
Pazin è forse la città più strana dell’entroterra istriano. Considerata il centro dell’Istria per via della sua posizione, è la città più grande e più popolata, ma anche la meno turistica. Pazin è vissuta dai suoi abitanti, ma poco frequentata dai viaggiatori, perché qui si trovano pochi di quegli aspetti pittoreschi dell’Istria che di solito sono così amati. Niente strade acciottolate, il centro storico è pedonalizzato e sul viale principale si affacciano moderni bar e pizzerie. Da vedere ci sono il duomo con il tipico svettante campanile veneziano, il convento francescano e il castello, l’opera militare meglio conservata di tutta l’Istria che all’interno ospita il museo della città. Ma l’attrazione di Pazin, quella che si può vedere soltanto qui è la sua imponente foiba, un’impressionante voragine profonda 130 metri, creata dal lavorio sulle rocce del fiume Pazinčica. Si può ammirare dalla grande terrazza di fronte al castello, ma se avete voglia c’è anche un sentiero didattico che permette di vedere la foiba da altri punti suggestivi. Noi non siamo riusciti a fare il giro perché siamo arrivati a Pazin nel tardo pomeriggio, ma deve essere una bella esperienza. Per entrare nelle grotte invece è necessario partecipare a una visita guidata da uno speleologo.
Jurja Dobrile 6 – Pazin 52000 – Hrvatska