Dalla Parrocchia il 5 novembre 2017
Cari Amici,
con l’inizio del nuovo anno pastorale e la pubblicazione del numero di ottobre di Magnificat tante sono le novità e le notizie riguardanti la chiesa di Roma e la parrocchia.
L’arrivo di due giovani sacerdoti apre – ci auguriamo – una buona prospettiva per i giovani di Ponte Milvio che lentamente riprendono a frequentare le attività proposte loro.
La Caritas con la collaborazione dell’Ordine di Malta amplia le sue attività curando la formazione degli operatori e di quanti si offrono per il lavoro domestico, senza trascurare l’assistenza ai più deboli e il doposcuola per gli studenti e i corsi di lingua italiana per immigrati.
La festa patronale ci ha dato l’occasione di onorare la Gran Madre di Dio Maria e di riprendere le tante attività di catechesi, di pastorale familiare e liturgica e delle diverse realtà di annuncio e di crescita nella fede.
Ringrazio di cuore la Comunità ed i sacerdoti di Nuovi orizzonti, don Giacomo e don Roberto, che hanno condiviso con noi un tratto della vita parrocchiale ed ora sono stati chiamati altrove ad altre attività di accompagnamento secondo il carisma ispirato da Chiara Amirante. Anche don Samuel ha iniziato una nuova esperienza pastorale che lo aiuterà nel suo ministero sacerdotale.
Il nuovo Vicario mons. Angelo de Donatis ci ha offerto molti spunti di spiritualità e di comunione per la vita della diocesi che papa Francesco gli ha chiesto di guidare a suo nome. Gli siamo riconoscenti e cercheremo d’accordo con il consiglio e tutti gli operatori pastorali di mettere in pratica le preziose indicazioni che man mano ci vengono offerte.
Un dono grande ed inaspettato sarà il prossimo dieci di dicembre la visita del cardinale segretario di stato Pietro Parolin, primo e grande collaboratore del S. Padre. Sarà un’ottima occasione per ascoltare la sua parola e metterci sempre più in sintonia con il sommo pontefice Francesco, vescovo di Roma.
L’Avvento che è alle porte ci suggerisce di riprendere in mano la Bibbia. Non possiamo essere buoni cristiani se non facciamo riferimento quotidiano alla Parola di Dio, fonte e vita di ogni esperienza di fede cattolica. La Parola ascoltata, ripensata, approfondita, messa in pratica diventa luce per il nostro cammino e guida di ogni attività umana e spirituale.
Cercheremo di favorire più e più occasioni per l’ascolto personale e comunitario della Parola per prepararci gioiosamente e fattivamente al S. Natale.
L’accompagnamento delle coppie cristiane fin dal tempo del fidanzamento e dopo le nozze resta una priorità pastorale da perseguire con impegno costante. Anche in questo caso vogliamo formare operatori capaci e credibili, tenendo presenti le nuove sfide che oggi la famiglia impone.
Grato al Signore e a tutti voi, invoco su tutti e su ciascuno la benedizione del Signore Gesù, per l’intercessione della Vergine Madre e di tutti i Santi.
Con rinnovata stima ed affetto
il vostro parroco, don Luigi