Parrocchia Gran Madre di Dio – Pellegrinaggio Giovani 2022
Visita al Monastero di Sticna
Il monastero cistercense di Stična rientra tra i più importanti monumenti storici della Slovenia. Il monastero, fondato nel 1136 dal patriarca di Aquileia Peregrino I, una volta faceva parte dei più importanti centri della vita culturale ed economica nel territorio sloveno. Tra altro, vi nacquero anche i famosi manoscritti di Stična. Il monastero è ancora abitato dai monaci; nell’ambito del monastero oggi opera il Museo sloveno della religione.
Le caratteristiche architettoniche del complesso monastico riflettono tutti i principali stili artistici: dal romanico al gotico e rinascimentale fino al tardobarocco. Il nucleo più antico del monastero, formato dal chiostro e dalla chiesa dell’ordine, si è conservato fino a oggi
Monaci certosini – Cathopedia, l’enciclopedia cattolica
Santuari mariani della Slovenia (Europa)
Slovene Museum of Christianity – MKS (mks-sticna.si)
Monastero di Stična » Visit Ljubljana
Catechesi sulla nostra vocazione
«Maestro, che cosa devo fare di buono…?» (Mt 19,16)
Ed ecco, un tale si avvicinò e gli disse: 1. «Maestro, che cosa devo fare di buono per avere la vita eterna?». 2. Gli rispose: «Perchè mi interroghi su ciò che è buono? Buono è uno solo. Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti». Gli chiese: «Quali?». Gesù rispose: «Non ucciderai, non commetterai adulterio, non ruberai, non testimonierai il falso, onora il padre e la madre e amerai il prossimo tuo come te stesso». Il giovane gli disse: «Tutte queste cose le ho osservate; che altro mi manca?». 3. Gli disse Gesù: «Se vuoi essere perfetto, va’, vendi quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; e vieni! Seguimi!». Udita questa parola, il giovane se ne andò, triste; possedeva infatti molte ricchezze.